Max Scheler: corpo, spirito e persona
Posted in Filosofia

Max Scheler: corpo, spirito e persona

L’uomo, per Max Scheler (1875-1928), è costituito da due dimensioni essenziali: vita, intesa come impulso istitutivo del corpo animato, e spirito. Lo spirito trascende la…

Leggi... Max Scheler: corpo, spirito e persona
Romano Guardini e il valore del corpo
Posted in Movimento liturgico Teologia

Romano Guardini e il valore del corpo

Per Romano Guardini la realtà è sempre corpo e spirito, Körper und Geist. Romano Guardini e la modernità Romano Guardini è critico nei confronti della…

Leggi... Romano Guardini e il valore del corpo
L'anima in Spinoza e il principio razionale dello spirito in Leibniz
Posted in Filosofia

L’anima in Spinoza e il principio razionale dello spirito in Leibniz

Dopo Cartesio si svilupparono diverse riflessioni ad opera di vari filosofi, come Spinoza e Leibniz, che presero in considerazione anima e spirito concentrando l’attenzione sull’una…

Leggi... L’anima in Spinoza e il principio razionale dello spirito in Leibniz
Ruah: significato ebraico
Posted in Teologia

Ruah: significato ebraico

Rûaḥ letteralmente significa «vento», «respiro», ma, in senso più esteso, indica un qualcosa che si muove e che a sua volta ha la forza di mettere in movimento: una forza imprevedibile, la cui presenza e azione sono scaturigine di vita. Nell’uso scritturistico è spesso strumento dell’agire concreto di Dio nella storia.

Leggi... Ruah: significato ebraico
L’opera d’arte e la liturgia
Posted in Liturgia

L’opera d’arte e la liturgia

Nell’opera Über das Wesen des Kunstwerks (1954), contenente una conferenza tenuta dall’autore all’Accademia di arti figurative di Stoccarda, Romano Guardini sottolinea l’effettiva poliedricità che l’opera…

Leggi... L’opera d’arte e la liturgia
Lo spirito nella ricerca filosofico-scientifica del XX secolo
Posted in Teologia

Lo spirito nella ricerca filosofico-scientifica del XX secolo

Lo spirito è stato nel XX secolo oggetto di interessanti indagini filosofiche e non solo. Il forte sviluppo dell’indagine scientifica tra il XIX e il…

Leggi... Lo spirito nella ricerca filosofico-scientifica del XX secolo