Tag: culto
La parola “culto” deriva direttamente dal latino “cultus” che significa “cura”; è letteralmente la cura dovuta alla divinità e al suo sacrario.
Rosmini: liturgia vissuta vs superbia della mente
Nell’autunno del 1832 il conte Giacomo Mellerio ospita in Veneto un importante personaggio, l’amico Antonio Rosmini-Serbati. Nella quiete dell’ex corte benedettina di Correzzola, divenuta residenza…
Il rito tra simbolo e opera d’arte
C’è un profondo legame tra rito, simbolo e arte. Nel volume Der Ursprung des Kunstwerkes (1935) dedicato all’opera d’arte e alla sua origine, Martin Heidegger…
La critica di Odo Casel al dualismo anima-corpo
In molti suoi scritti Odo Casel getta uno sguardo sulla situazione contemporanea evidenziando l’eccesso di razionalismo, la smisurata fiducia nelle possibilità tecnico-scientifiche e l’incapacità che ha acquisito l’uomo moderno di cogliere i segni di una realtà più profonda. Questi sono aspetti che fanno emergere la tenace attualità dell’opera del famoso benedettino di Maria Laach.