Posted in Teologia

Isaia il profeta dell’Avvento

Isaia è il profeta dell’Avvento. In questo tempo forte dell’anno liturgico le letture dall’Antico Testamento sono tratte dalle sue profezie. Il tempo di Avvento In…

Leggi... Isaia il profeta dell’Avvento
Avvento
Posted in Liturgia Teologia

Avvento: struttura, origini e significato

Avvento: le origini Le origini dell’Avvento sono incerte e le notizie che abbiamo sono poche. La parola Avvento deriva dal latino adventus e significa “venuta”…

Leggi... Avvento: struttura, origini e significato
Profeti
Posted in Teologia

I Profeti e la letteratura profetica

I profeti, in ebraico neviim, sono “chiamati da Dio” per ricevere e trasmettere il Suo messaggio. Essi non si rivolsero solo al popolo ebraico, ma…

Leggi... I Profeti e la letteratura profetica
Anima e Spirito in Marco
Posted in Teologia

Anima e spirito in Marco

Il vangelo di Marco, benché non molto utilizzato, ebbe sin dalle origini un ruolo non marginale nel processo di diffusione della Parola all’interno delle comunità….

Leggi... Anima e spirito in Marco
I simboli dei quattro evangelisti
Posted in Teologia

I simboli dei quattro evangelisti

I simboli dei quattro evangelisti (angelo, leone, toro, aquila) sono spesso rappresentati con le ali oppure sono avvicinati da una colomba che rappresenta lo spirito divino, sceso dal cielo, per ispirarli. Queste rappresentazioni prendono origine dal libro di Ezechiele e dall’Apocalisse di Giovanni.

Leggi... I simboli dei quattro evangelisti
Didache
Posted in Liturgia Teologia

Didache

Un documento normativo che offre importanti informazioni sulla liturgia del I secolo è la Didache, o Dottrina dei Dodici Apostoli. Di autore anonimo, essa contiene…

Leggi... Didache