Ildefons Herwegen
Posted in Movimento liturgico

Ildefons Herwegen

Nascita e formazione Ildefons Herwegen nacque il 27 novembre 1874 a Colonia col nome di Peter. Figlio di un insegnante, frequentò il liceo di Colonia…

Leggi... Ildefons Herwegen
Romano Guardini e il valore del corpo
Posted in Movimento liturgico Teologia

Romano Guardini e il valore del corpo

Per Romano Guardini la realtà è sempre corpo e spirito, Körper und Geist. Visita il nuovo canale YouTube 🙂 Romano Guardini e la modernità Romano…

Leggi... Romano Guardini e il valore del corpo
Romano Guardini e la liturgia
Posted in Movimento liturgico

Romano Guardini e la liturgia

Visita il nuovo canale YouTube 🙂 Romano Guardini, in alcuni suoi scritti, manifesta un particolare interesse per l’epoca pre-moderna durante la quale il cristianesimo fu…

Leggi... Romano Guardini e la liturgia
L’opera d’arte e la liturgia
Posted in Liturgia

L’opera d’arte e la liturgia

Nell’opera Über das Wesen des Kunstwerks (1954), contenente una conferenza tenuta dall’autore all’Accademia di arti figurative di Stoccarda, Romano Guardini sottolinea l’effettiva poliedricità che l’opera…

Leggi... L’opera d’arte e la liturgia
Il rito tra simbolo e opera d’arte
Posted in Liturgia Movimento liturgico

Il rito tra simbolo e opera d’arte

C’è un profondo legame tra rito, simbolo e arte. Nel volume Der Ursprung des Kunstwerkes (1935) dedicato all’opera d’arte e alla sua origine, Martin Heidegger…

Leggi... Il rito tra simbolo e opera d’arte
I Sacramentali
Posted in Liturgia

I Sacramentali

I sacramentali sono gesti rituali significativamente distinti dai sacramenti e, proprio in quanto meno definibili ma maggiormente relativi alle circostanze della vita, necessitano di uno…

Leggi... I Sacramentali