psicologia sperimentale
Posted in Filosofia Teologia

La psicologia sperimentale del XIX secolo

Il sorgere della psicologia sperimentale, fra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, determinerà il declino della comprensione cartesiana dell’anima umana. Indubbiamente gli…

Leggi... La psicologia sperimentale del XIX secolo
Romano Guardini e il valore del corpo
Posted in Movimento liturgico Teologia

Romano Guardini e il valore del corpo

Per Romano Guardini la realtà è sempre corpo e spirito, Körper und Geist. Visita il nuovo canale YouTube 🙂 Romano Guardini e la modernità Romano…

Leggi... Romano Guardini e il valore del corpo
Romano Guardini e la liturgia
Posted in Movimento liturgico

Romano Guardini e la liturgia

Visita il nuovo canale YouTube 🙂 Romano Guardini, in alcuni suoi scritti, manifesta un particolare interesse per l’epoca pre-moderna durante la quale il cristianesimo fu…

Leggi... Romano Guardini e la liturgia
L’opera d’arte e la liturgia
Posted in Liturgia

L’opera d’arte e la liturgia

Nell’opera Über das Wesen des Kunstwerks (1954), contenente una conferenza tenuta dall’autore all’Accademia di arti figurative di Stoccarda, Romano Guardini sottolinea l’effettiva poliedricità che l’opera…

Leggi... L’opera d’arte e la liturgia
Henri Bergson: spirito, corpo e coscienza
Posted in Filosofia

Henri Bergson: spirito, corpo e coscienza

Henri Bergson (1859-1941) costituisce un punto di riferimento per il pensiero francese tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. Intrisa del pensiero agostiniano,…

Leggi... Henri Bergson: spirito, corpo e coscienza
La critica di Odo Casel al dualismo anima-corpo
Posted in Movimento liturgico

La critica di Odo Casel al dualismo anima-corpo

In molti suoi scritti Odo Casel getta uno sguardo sulla situazione contemporanea evidenziando l’eccesso di razionalismo, la smisurata fiducia nelle possibilità tecnico-scientifiche e l’incapacità che ha acquisito l’uomo moderno di cogliere i segni di una realtà più profonda. Questi sono aspetti che fanno emergere la tenace attualità dell’opera del famoso benedettino di Maria Laach.

Leggi... La critica di Odo Casel al dualismo anima-corpo