Tag: Giustino
Odo Casel: biografia
Odo Casel nasce a Coblenza, quartiere Lützel, nell’anno 1886. Il suo nome di battesimo è Johann Hermann. Il padre si chiama Hermann Casel, di professione ferroviere, e la madre si chiama Katharina Runken.
Lo pneuma profetico nella Prima Apologia di Giustino
Giustino e lo pneuma. Egli emerge tra i Padri del II secolo come uno tra i più importanti apologisti greci ed una delle più affascinanti…
Padri della Chiesa dei primi secoli: anima e spirito
Molti Padri della Chiesa fra i quali Clemente di Alessandria, Origene e Atanasio, considerarono sede della veterotestamentaria «immagine e somiglianza di Dio» (Gen 1, 26) specialmente l’intelletto e l’anima, in continuità con alcune fondamentali intuizioni dei neoplatonici e degli stoici. Questa posizione fu poi seguita da autori come Agostino di Ippona e Tommaso d’Aquino. Il pensiero dei Padri sull’anima e sullo spirito è molto ampio e coinvolge tanti aspetti della loro teologia. Noi ne prenderemo in considerazione solo alcuni esaminando passi specifici delle loro opere.
L’influenza platonica nella Prima Apologia di Giustino
Fu la sete di verità che portò Giustino (100-165), come lui stesso ci racconta, presso varie scuole filosofiche del suo tempo. Frequentò stoici, peripatetici, pitagorici,…