Anima e Spirito in Marco
Posted in Teologia

Anima e spirito in Marco

Il vangelo di Marco, benché non molto utilizzato, ebbe sin dalle origini un ruolo non marginale nel processo di diffusione della Parola all’interno delle comunità….

Leggi... Anima e spirito in Marco
Il sacrificio nella religione cristiana antica
Posted in Teologia

Il sacrificio nella religione cristiana antica

Mentre i rabbini riuniti a Yavne nel 70 d. C. riuscirono a trasformare il giudaismo in una religione non sacrificale, il cristianesimo si stava definendo proprio come religione incentrata sul sacrificio, anche se si trattava di un sacrificio reinterpretato: «L’anamnesis cristiana del sacrificio di Gesù ha un potere molto diverso rispetto alla memoria ebraica dei sacrifici nel Tempio, poiché l’anamnesis è la riattivazione del sacrificio del Figlio di Dio, svolta dai sacerdoti» (G.G. Stroumsa, La fine del sacrificio, p. 76).

Leggi... Il sacrificio nella religione cristiana antica
Sant'Agostino e l’opera "Le Confessioni"
Posted in Teologia

Sant’Agostino e l’opera “Le Confessioni”

Le Confessioni di Agostino. Siamo di fronte ad una delle opere più lette, citate e commentate nell’intera storia della cultura occidentale. Agostino condivide appieno la dottrina plotiniana dell’illuminazione secondo la quale l’anima sta a Dio esattamente come la luna sta al sole di cui riflette la luce. Fondamentale per la definizione agostiniana di “spirito” il Libro XIII delle Confessioni.

Leggi... Sant’Agostino e l’opera “Le Confessioni”
L’abolizione del sacrificio nel paganesimo e nella religione ebraica
Posted in Teologia

L’abolizione del sacrificio nel paganesimo e nella religione ebraica

Possiamo affermare con certezza che fu la distruzione del Tempio di Gerusalemme ad opera di Tito nel 70 d.C. a mettere in moto quella trasformazione della religione ebraica che si è così liberata, prima di altre società, del sacrificio e della sua violenza rituale.

Leggi... L’abolizione del sacrificio nel paganesimo e nella religione ebraica
Anima e spirito tra teologia e filosofia
Posted in Filosofia Teologia

Anima e spirito tra teologia e filosofia

La presente risorsa web vuole essere esempio di come teologia e filosofia non siano scienze così lontane. Ho pubblicato con Aracne Editrice uno studio inerente l’evoluzione che le due locuzioni, anima e spirito, hanno avuto nel corso della storia del pensiero e della riflessione teologica.

Leggi... Anima e spirito tra teologia e filosofia