Cos’è la teologia?
Posted in Teologia

Cos’è la teologia?

La teologia secondo Yves Congar nasce e vive da uno sforzo dell’uomo per pensare ed esprimere la sua fede secondo il modo, ed utilizzando le…

Leggi... Cos’è la teologia?
San Francesco e Sant’Antonio in Veneto: storie di fondazioni e devozione
Posted in Teologia

San Francesco e Sant’Antonio in Veneto: storie di fondazioni e devozione

San Francesco, patrono d’Italia, è una figura importante. Da oltre 800 anni viene venerato e seguito. L’ordine da lui fondato è ancora oggi presente e…

Leggi... San Francesco e Sant’Antonio in Veneto: storie di fondazioni e devozione
Romano Guardini e il valore del corpo
Posted in Movimento liturgico Teologia

Romano Guardini e il valore del corpo

Per Romano Guardini la realtà è sempre corpo e spirito, Körper und Geist. Visita il nuovo canale YouTube 🙂 Romano Guardini e la modernità Romano…

Leggi... Romano Guardini e il valore del corpo
Nefesh il significato ebraico
Posted in Teologia

Nefesh: il significato ebraico

Nell’Antico Testamento il sostantivo ebraico nefeš viene tradotto con anima. In realtà esso indica più precisamente il «soffio della respirazione» ed in particolare l’azione di tutti quegli organi ed apparati che concorrono a quest’attività come la gola, la trachea e il collo.

Leggi... Nefesh: il significato ebraico
Ruah: significato ebraico
Posted in Teologia

Ruah: significato ebraico

Rûaḥ letteralmente significa «vento», «respiro», ma, in senso più esteso, indica un qualcosa che si muove e che a sua volta ha la forza di mettere in movimento: una forza imprevedibile, la cui presenza e azione sono scaturigine di vita. Nell’uso scritturistico è spesso strumento dell’agire concreto di Dio nella storia.

Leggi... Ruah: significato ebraico
Lo spirito nella ricerca filosofico-scientifica del XX secolo
Posted in Teologia

Lo spirito nella ricerca filosofico-scientifica del XX secolo

Lo spirito è stato nel XX secolo oggetto di interessanti indagini filosofiche e non solo. Il forte sviluppo dell’indagine scientifica tra il XIX e il…

Leggi... Lo spirito nella ricerca filosofico-scientifica del XX secolo