Guy Gedalyah Stroumsa Le trasformazioni dei primi secoli
Posted in Teologia

Guy Gedalyah Stroumsa: Le trasformazioni dei primi secoli

Guy Gedalyah Stroumsa (Parigi, 1948) è professore emerito presso le Università di Gerusalemme e Oxford. Il testo La fine del sacrificio. Le mutazioni religiose della tarda antichità, pubblicato in Italia nel 2006, contiene quattro conferenze da lui tenute nel febbraio del 2004 presso il Collège de France.

Leggi... Guy Gedalyah Stroumsa: Le trasformazioni dei primi secoli
Vangelo di Giovanni
Posted in Teologia

Il Vangelo di Giovanni

Nel Vangelo di Giovanni psiche indica la vita in tutte le sue sfaccettature e in tutti i suoi contenuti umani. Gesù dona la sua vita-psiche…

Leggi... Il Vangelo di Giovanni
Il sacrificio nella religione cristiana antica
Posted in Teologia

Il sacrificio nella religione cristiana antica

Mentre i rabbini riuniti a Yavne nel 70 d. C. riuscirono a trasformare il giudaismo in una religione non sacrificale, il cristianesimo si stava definendo proprio come religione incentrata sul sacrificio, anche se si trattava di un sacrificio reinterpretato: «L’anamnesis cristiana del sacrificio di Gesù ha un potere molto diverso rispetto alla memoria ebraica dei sacrifici nel Tempio, poiché l’anamnesis è la riattivazione del sacrificio del Figlio di Dio, svolta dai sacerdoti» (G.G. Stroumsa, La fine del sacrificio, p. 76).

Leggi... Il sacrificio nella religione cristiana antica