Tag: Agostino
Agostino d’Ippona (Tagaste, 13 novembre 354 – Ippona, 28 agosto 430) è stato un teologo, filosofo e vescovo di origine nordafricana e lingua latina. Conosciuto anche come sant’Agostino, è Padre della Chiesa cattolica.
Guy Gedalyah Stroumsa: Le trasformazioni dei primi secoli
Guy Gedalyah Stroumsa (Parigi, 1948) è professore emerito presso le Università di Gerusalemme e Oxford. Il testo La fine del sacrificio. Le mutazioni religiose della tarda antichità, pubblicato in Italia nel 2006, contiene quattro conferenze da lui tenute nel febbraio del 2004 presso il Collège de France.
Il Vangelo di Giovanni
Nel Vangelo di Giovanni psiche indica la vita in tutte le sue sfaccettature e in tutti i suoi contenuti umani. Gesù dona la sua vita-psiche…
Sant’Agostino e l’opera “Le Confessioni”
Le Confessioni di Agostino. Siamo di fronte ad una delle opere più lette, citate e commentate nell’intera storia della cultura occidentale. Agostino condivide appieno la dottrina plotiniana dell’illuminazione secondo la quale l’anima sta a Dio esattamente come la luna sta al sole di cui riflette la luce. Fondamentale per la definizione agostiniana di “spirito” il Libro XIII delle Confessioni.