Cos’è la teologia?
La teologia secondo Yves Congar nasce e vive da uno sforzo dell’uomo per pensare ed esprimere la sua fede secondo il modo, ed utilizzando le…
San Francesco e Sant’Antonio in Veneto: storie di fondazioni e devozione
San Francesco, patrono d’Italia, è una figura importante. Da oltre 800 anni viene venerato e seguito. L’ordine da lui fondato è ancora oggi presente e…
Romano Guardini e il valore del corpo
Per Romano Guardini la realtà è sempre corpo e spirito, Körper und Geist. Visita il nuovo canale YouTube 🙂 Romano Guardini e la modernità Romano…
Odo Casel e il ruolo del corpo nel Rito
Avvalendosi del testo Phänomenologie der Religion (1933) dello storico delle religioni Gerardus van der Leeuw, Odo Casel prende in esame quegli elementi che a livello…
Max Scheler: corpo, spirito e persona
L’uomo, per Max Scheler (1875-1928), è costituito da due dimensioni essenziali: vita, intesa come impulso istitutivo del corpo animato, e spirito. Vai al canale YouTube…
L’anima in Spinoza e il principio razionale dello spirito in Leibniz
Dopo Cartesio si svilupparono diverse riflessioni ad opera di vari filosofi, come Spinoza e Leibniz, che presero in considerazione anima e spirito concentrando l’attenzione sull’una…