Le lingue della Bibbia
Posted in Teologia

Le lingue della Bibbia: ebraico, aramaico e greco

Le lingue della Bibbia sono: l’ebraico, l’aramaico e il greco. Nessun libro della Bibbia ci è giunto in lingua originale. Noi possediamo soltanto delle copie,…

Leggi... Le lingue della Bibbia: ebraico, aramaico e greco
Antonio Rosmini
Posted in Liturgia Teologia

Rosmini: liturgia vissuta vs superbia della mente

Nell’autunno del 1832 il conte Giacomo Mellerio ospita in Veneto un importante personaggio, l’amico Antonio Rosmini-Serbati. Nella quiete dell’ex corte benedettina di Correzzola, divenuta residenza…

Leggi... Rosmini: liturgia vissuta vs superbia della mente
Avvento
Posted in Liturgia Teologia

Avvento: struttura, origini e significato

Vai al canale YouTube 🙂 Avvento: le origini Le origini dell’Avvento sono incerte e le notizie che abbiamo sono poche. La parola Avvento deriva dal…

Leggi... Avvento: struttura, origini e significato
Odo Casel
Posted in Movimento liturgico

Odo Casel: biografia

Odo Casel nasce a Coblenza, quartiere Lützel, nell’anno 1886. Il suo nome di battesimo è Johann Hermann. Il padre si chiama Hermann Casel, di professione ferroviere, e la madre si chiama Katharina Runken.

Leggi... Odo Casel: biografia
I simboli dei quattro evangelisti
Posted in Teologia

I simboli dei quattro evangelisti

I simboli dei quattro evangelisti (angelo, leone, toro, aquila) sono spesso rappresentati con le ali oppure sono avvicinati da una colomba che rappresenta lo spirito divino, sceso dal cielo, per ispirarli. Queste rappresentazioni prendono origine dal libro di Ezechiele e dall’Apocalisse di Giovanni.

Leggi... I simboli dei quattro evangelisti
La Liturgia e il corpo
Posted in Liturgia

La Liturgia e il corpo

Nella liturgia il corpo non è solo un mediatore che permette all’interiorità dell’uomo di vivere un’esperienza spirituale. Il corpo è partecipazione e la liturgia è…

Leggi... La Liturgia e il corpo