Categoria: Movimento liturgico
Il Movimento liturgico è una corrente teologico-pastorale della Chiesa cattolica che, attraverso il recupero della Tradizione e dei Padri della Chiesa, si pone l’obiettivo di raggiungere una unità storica tra le generazioni e un superamento del dilagante e soffocante individualismo liturgico.
Maria Laach e il Movimento liturgico in Germania
Maria Laach fu grande centro iniziatore e poi propulsore del Movimento liturgico tedesco. Connotato da un taglio più scientifico rispetto a quello belga, esso seppe…
Prosper Guéranger: biografia essenziale
Prosper Guéranger, grande rinnovatore del monachesimo benedettino nel XIX sec., ha esercitato una notevole influenza sul pensiero religioso dei suoi contemporanei anche, ma non solo,…
La critica di Odo Casel al dualismo anima-corpo
In molti suoi scritti Odo Casel getta uno sguardo sulla situazione contemporanea evidenziando l’eccesso di razionalismo, la smisurata fiducia nelle possibilità tecnico-scientifiche e l’incapacità che ha acquisito l’uomo moderno di cogliere i segni di una realtà più profonda. Questi sono aspetti che fanno emergere la tenace attualità dell’opera del famoso benedettino di Maria Laach.